CASTELLO DI GRADARA

       

visite guidate




MUSEO STORICO



Il Museo Storico di Gradara contiene documenti ed oggetti che testimoniano i cambiamenti che lasciarono profondi segni nella storia del luogo; particolare attenzione viene dedicata alla storia ufficiale che vede la Rocca di Gradara come teatro della tragedia e della passione di Paolo e Francesca. Personaggi a grandezza naturale di Paolo, Francesca, Giangiotto e Dante Alighieri; documenti, costumi e immagini che rievocano con incredibile immediatezza la tragedia degli sfortunati amanti, come raccontato nel V Canto dell'Inferno.
All'interno del Museo sono visibili armi e strumenti di tortura medioevali; ricostruzioni di momenti di vita quotidiana, popolare e dei regnanti vi faranno rivivere e ammirare uno dei più incredibili e suggestivi periodi della Storia, il Medioevo.
Il Museo cerca anche di far luce su uno dei misteri più affascinanti di Gradara, le Grotte: la visita ad una di esse, proprio all'interno del Museo, delinea i contorni di questo enigma che ancora oggi tiene a noi posteri nascoste le motivazioni che spinsero popolazioni ignote a realizzare opere di così notevole valore storico e architettonico.
All'interno degli ambienti sono esposti diversi oggetti molto particolari del passato che susciteranno sicuramente l'ammirazione e la curiosiotà di grandi e bambini: potrete ammirare attrezzi agricoli, orologi solari per la misurazione del tempo nel Medioevo e ricostruzioni in scala per scoprire tutti i segreti ed i particolari della Rocca Malatestiana.